(noto in Italia con lo pseudonimo di
Ridolini). Attore e regista statunitense. Figlio di un giocoliere, fu
disegnatore umoristico e caricaturista prima di dedicarsi completamente al
cinema. La sua popolarità oltrepassò i confini statunitensi e
S. divenne famoso anche in Europa, assumendo pseudonimi diversi:
Ridolini in Italia,
Zigoto in Francia,
Jester negli Stati
Uniti. Si creò un personaggio dalla comicità farsesca, basata su
gag e situazioni grottesche inserite in una serie di film di breve durata. Dal
1916 al 1923 collaborò attivamente con la Vitagraph, interpretando e
dirigendo, affiancato dalla moglie, l'attrice Dorothy Dwan, un folto numero di
comiche. Realizzò anche lungometraggi, tra i quali si ricordano
Il
mago di Oz (1925) e
Ridolini cade dalle scale (1925), e fu interprete
de
Le notti di Chicago (1927), di J. von Sternberg, nel quale per la
prima volta si cimentò in un ruolo drammatico (West Point, Virginia 1889
- Victorville, California 1928).